Roma – Grande sforzo in questi giorni di “vacanza forzata” di maestri ed insegnanti di ogni ordine e grado che proseguono in questi giorni le lezioni da casa grazie ai più disparati collegamenti. Tra questi anche una brava maestra di Monreale. “I piccoli della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo statale Guglielmo II di Monreale – racconta Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità internazionale – non fanno mancare la loro creatività e bravura. A testimoniarlo la maestra Helga Guardì che precisa :” Il merito è tutto di uno staff di maestre e docenti che con semplicità non fa mancare la quotidiana e affettuosa presenza ai bambini che da casa ci guardano tramite uno schermo del PC con quella bellezza che brilla nei loro occhi”. Come tante e tanti ogni mattina la maestra Helga si collega con “i suoi bambini” e da loro riceve sorrisi e baci a distanza. È la nuova tecnica di didattica a distanza ma se protagonisti sono i bambini allora il successo è assicurato. Ogni giorno con la loro maestra ci si confronta di sorride e si disegna. Al termine ecco i capolavori. Pennellate di gratitudine vengono ricambiate con baci e abbracci via PC. Ma in questo la maestra Helga è bravissima. Sapete perché? Semplice è mamma. Un bacio a tutti i bambini e bambine, non solo, che in queste ore ci insegnano che la vita è un dono da vivere in armonia”.