“Terrore e terrorismo”, al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano presentato il libro di Francesco Benigno

0
1491

Taormina – “Terrore e terrorismo” è il titolo dell’ultima fatica letteraria di Francesco Benigno, professore ordinario di Storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Il libro è stato presentato nei locali di Palazzo dei Duchi di santo Stefano. Al tavolo dei relatori, oltre all’autore, si sono trovati, i docenti, Lina Scalisi e Maria Concetta Calabrese. Benigno è un’autentica risorsa della cultura italiana. Si è occupato di storia economico-sociale del Mediterraneo, di storia politica del XVII secolo, della costruzione dei gruppi politici e sociali in età moderna e di crimine organizzato nel XIX secolo. Oltre a ciò ha anche dedicato attenzione ai problemi di metodo della storia e all’analisi dei concetti usati dalla disciplina. Tra i suoi libri più recenti: L’Isola dei Viceré. Potere e conflitto nella Sicilia spagnola (secc. XVI-XVIII), 2017; Words in Time. A plea for Historical Re-thinking, 2017; La mala setta. Alle origini di mafia e camorra, 2015. Il testo racconta il terrorismo come strumento di violenza generalizzata, come lotta rivoluzionaria e come politica di potenza e di politica imperialistica. Dall’analisi critica della contemporaneità lo storico Benigno va a ritroso e spiega i diversi aspetti del terrore e del terrorismo nel passato. Un appuntamento questo organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Taormina, diretto con garbo, da Francesca Gullotta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here