Palermo – Quarta “zona rossa” in Sicilia a Randazzo. Nella splendida cittadina etnea sono, attualmente, 97 casi positivi al Covid sono stati accertati attraverso il tampone molecolare e altri sessanta con quello rapido. Il provvedimento che era nell’aria da giorni è stato intrapreso dal presidente della Regione Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, per contrastare la diffusione del Coronavirus. L’ordinanza, appena firmata, resterà in vigore fino alle 24 del 26 ottobre. Nella cittadina è attualmente vietata la circolazione, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico o privato, all’interno del territorio comunale, fatta eccezione per indifferibili esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute, ma anche per l’acquisto o il consumo di generi alimentari e l’acquisto di beni di prima necessità, per una sola volta al giorno. La principale modalità di lavoro sarà lo smart-working. Stop alle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, così come ai servizi dell’infanzia. Vietate attività culturali, sportive e feste. Assieme a Randazzo sono, attualmente zone rosse, Sambuca di Sicilia in provincia Agrigento , Mezzojuso nel Palermitano e Galati Mamertino in provincia di Messina.
Ultimi Articoli
Stop concessioni edilizie lungo il percorso del raddoppio ferroviario
Taormina - "Rfi" ricorda ai comuni interessati al raddoppio ferroviario che, viene fatto obbligo, lungo le aree del tracciato, compresi i tratti...
Presto al via nuovo regolamento comunale per istallazione degli impianti sorgenti di radiazione elettromagnetica
Giardini - Naxos - Primo passo per contrastare l'inquinamento elettromagnetico. È stato approvato, nei giorni scorsi, al termine dei lavori della prima...
Nasce la “Super Pro Loco” siciliana, Presidente Salvo Zappalà
Palermo - Una struttura snella e innovativa, una presenza capillare sui territori, una serie di servizi efficaci ed orientati al supporto delle...