Roma – L’Italia attende il nuovo governo. Sarà difficile trovare i numeri necessari. Il M5s è il gruppo di gran lunga più numeroso in Parlamento. La coalizione di centrodestra, però, ha la presenza più larga di parlamentari. Formalmente i dati dovranno essere ufficializzati dalle corti di appello che poi provvederanno alla proclamazione degli eletti. Alla Camera i deputati “salterini” saranno 221, 133 eletti col proporzionale e 88 con l’uninominale. Il centrodestra gongola, con 260 seggi, di cui 109 attribuiti con l’uninominale mentre nella quota proporzionale, 73 seggi sono ascritti alla Lega, 59 a Forza Italia, 19 a Fratelli d’Italia. All’acciaccato centrosinistra vanno 112 seggi, di cui 2 a Svp, il resto al Pd: 24 relativi ai collegi uninominali e 86 alla quota proporzionale). A Liberi e Uguali vanno 14 seggi, tutti dal proporzionale. Un quadro difficile da interpretare dopo una campagna elettorale davvero serrata. Mauro Romano