Taormina – La funivia che collega il cuore della città del centauro ha raggiunto, in questi giorni, il tetto di un milione di passaggi. Numeri questi da capogiro supportati anche dagli introiti che, ad oggi, hanno sfiorato i tre milioni di euro. Il sistema di collegamento su fune si conferma, quindi, la vera “miniera d’oro” di Taormina. E d’altra parte non poteva essere altrimenti visto che l’impianto, completamente rinnovato, garantisce un servizio efficiente. “Questi numeri – ha detto il direttore della funivia, Sergio Sottile – testimoniano il fatto che il comprensorio turistico dovrebbe spingere, magari, per questo tipo di mobilità con la realizzazione di altre funivie”. Si tratta, dunque, di un anno da record per l’impianto. “Con due mesi di anticipo sulla fine dell’anno – ha riferito, infatti, Sottile – abbiamo raggiunti numeri milionari. Abbiamo già superato il precedente record di 992 mila 725 presenze che si riferisce a tutto il 2018. Solo a ottobre sono stati 108mila74 il numero dei passaggi contro gli 81mila429 dello stesso mese dello scorso anno. In percentuale si è registrato un netto aumento del 32% di traffico”. Sottile si è complimentato anche con la sua squadra di tecnici. Si è tratta di una “cavalcata vincente” iniziata già ad agosto. Ottobre, grazie alle belle giornate in riva al mare, ha fatto segnare un autentico salto. Adesso la funivia si prepara alla chiusura invernale per i consueti lavori di manutenzione. Asm ha comunicato che a partire dall’11 novembre l’impianto “resterà chiuso al pubblico esercizio per attività di manutenzione programmata”. “Per tutto il periodo di chiusura – evidenzia l’azienda – verrà attivato l’abituale servizio bus sostitutivo, con regolari partenze dai capolinea di Taormina (via Pirandello, stazione di monte funivia) e Mazzarò (piazzale Funivia)”. Asm ha anche reso noto che da ieri con l’entrata in vigore dell’orario invernale, la funivia resterà aperta al pubblico fino alle ore 20, con corse ogni 15 minuti. Prima corsa quotidiana: da martedì a domenica, alle ore 8; lunedì alle 9.
Ultimi Articoli
Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, favorevole on. Marco Forzese di “Noi...
Palermo - L’on. Marco Forzese, coordinatore provinciale a Catania e membro del direttivo nazionale di “Noi Moderati”, condivide l’ipotesi di prevedere la...
Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe.
Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe.
Roma - (Ansa) Il provvedimento contiene le misure...
“Sud chiama Nord” di Cateno De Luca chiamata a decidere se andrà da sola...
Taormina - Tutto è pronto per l'attesissima Assemblea Nazionale di Sud Chiama Nord, che si terrà a Taormina presso il Palazzo dei...