Taormina – Far conoscere i beni culturali siciliani attraverso i blogger. “Apriamo un mondo per noi assolutamente nuovo ed inedito, sconosciuto direi – ha affermato, in proposito, l’Assessore ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa – il mondo, appunto, dei blogger che, però, al di là dei giudizi che si possono dare sulla validità o meno, è indubbio che ha una presa enorme dal punto di vista mediatico perché investe decine di milioni di persone. È fondamentale, dunque, per la comunicazione. Vogliamo conoscere approfondire ed avere dei rapporti con questo nuovo modo di comunicare perché, com’è noto, noi riusciamo ad avere in Sicilia dei musei e delle zone archeologiche e monumentali estremamente interessanti ed attrattive. Spesso, però, non riusciamo a comunicarle. Apprendere da chi la comunicazione la sa fare e la fa, in maniera adeguata, è estremamente utile per il nostro futuro”. Tusa ha accolto al Teatro Antico un nutrito gruppo di “travel blogger” tra i più importanti a livello nazionale perché dispongano di milioni di contatti che hanno avuto l’occasione di visitare e raccontare Taormina assieme a Siracusa. L’iniziativa, denominata “Raccontiamolastoria” è stata cura della Aditus srl, società concessionaria dei servizi aggiuntivi del Teatro Antico di Taormina e del Museo e Area Archeologica di Naxos, in collaborazione con l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali. Il momento si inserisce in una strategia di promozione turistica della Sicilia orientale attraverso i nuovi canali digitali. Tra i presenti all’appuntamento il sindaco di Taormina, Mario Bolognari ed il direttore del Parco di “Naxos Taormina”, Vera Greco. Tra i presenti anche Carmelo Briguglio, della segreteria regionale dei beni culturali. A svolgere il ruolo di guida turistica il bravo, Ernst Fichera.