Taormina – Nella stupefacente cornice della terrazza dell’ Hotel Metropole di Taormina, a cura dell’Associazione L’Aquilone Onlus di Messina, si è tenuto l’ importante incontro culturale “Donna Sacra di Sicilia” con la partecipazione degli autori Francesco La Rosa e Mariella Cutrona. All’evento, sponsorizzato anche dal Club per l’UNESCO di Taormina Val d’Alcantara e Val d’Agrò, hanno partecipato il socio Carlo Turchetti in rappresentanza del suo Presidente Conte Giuseppe Tindaro Toscano insieme a Vilma De Lazzari, Anna Samperi e Domenica Riccobene.Nel corso del suo breve intervento il Prof. Turchetti ha porto il saluto dell’Associazione insieme a un vivo complimento per la magnifica manifestazione e, a corollario di altri dotti interventi, ha simpaticamente tratteggiato l’importanza della Donna in Sicilia citando la figura di Nina Siciliana che nel XIII secolo fu la prima donna che poetò in volgare; Francisca Massara nel 1698, fu la prima donna ad indossare i pantaloni; Maria Paternò nel 1808, prima divorziata in Sicilia; Giuseppina Turrisi appassionata rivoluzionaria che nel 1847, prima in Italia, scrive sulle pari opportunità e si esprime con questi magnifici versi significativi:“Ne trastulli ne servi il nostro sesso Col forte salga a dignità conforme”. La serata è stata moderata con grande brio e professionalità da Domenico Interdonato di Unitelma Sapienza Polo di Messina.
Home Tempo Libero Cultura All’hotel “Metropole”, si è svolto un importante incontro culturale che aveva per...