Taormina – “Sicurezza stradale intesa come verifica e controllo delle strade che, a causa della poca manutenzione, sono dissestate e piene di buche gigantesche, causa di incidenti e pericoli vari, vedi ad esempio, l’A18”. “Tale tematica è stata oggetto dell’ultima riunione dell’associazione Aiace – spiega Maria Di Stefano, del sodalizio che si occupa dell’assistenza al consumatore europeo – che per l’appunto ha deciso e firmato accordo con la società Rainbow che dovrà occuparsi di sviluppare il software “Bucapp” da mettere a disposizione dell’utente perchè possa segnalarci le buche, affinché possano essere a loro volta evidenziate agli enti competenti per l’obbligata manutenzione. Aiace, inoltre darà assistenza legale qualora l’utente oltre ha segnalare la buca segnala l’incidente, mettendo a disposizione immediatamente un legale che garantisca il consumatore”. L’idea è stata spinta dal presidente nazionale di Aiace, Giuseppe Spartà. Si vuole fornire un servizio volto alla prevenzione di spiacevoli incidenti.