Taormina – La via Bongiovanni Pescatore ritorna ad essere la splendida via, imboccando la quale, si raggiungere, a piedi, la baia di Isolabella. Il percorso panoramico è stato, nei giorni scorsi, oggetto di un intervento di pulizia da parte della casa municipale taorminese. “Grazie alla fattiva collaborazione di operai e giardinieri comunali – riferisce l’esperto alle piccole manutenzioni di Palazzo dei Giurati, Nicola Sciglio – tra cui anche quello solitamente dislocato a Trappitello, abbiamo effettuato un intervento davvero importante per restituire alla piena fruizione una delle passeggiata più belle del territorio taorminese”. L’intervento era iniziato dalla via Guglielmo Marconi dove, sotto le nicchie del muraglione che sorregge lo stadio Bacigalupo, era stato rimosso quanto accatastato da mesi. Poi è stata effettuata la pulizia del percorso che si innesta, appunto, con la Bongiovanni Pescatore. È stata tirata a lucido anche la splendida piazzetta che si affaccia direttamente sullo scoglio simbolo della cittadina turistica. Poi la squadra operativa di Sciglio si è rivolta alla parte terminale del percorso che si trasforma in una scalinata. “Qui – prosegue l’esperto – tra le macerie abbiamo trovato anche un vecchio sedile in muratura. A seguito di lavori effettuati in passato erano stati riposti mattoni e cemento. Poi un piccolo smottamento lo aveva completamente sommerso. Adesso il vecchio sedile è tornato ad essere disponibile, magari, per quanti si volessero riposare dopo una lunga camminata per raggiungere il mare della città del centauro”. Dopo questa scoperta si è passati alla potatura degli alberi che era diventata una selva di spine difficile da oltrepassare. “Abbiamo ridotto la presenza – conclude Sciglio – di queste ramificazioni. Solleciteró l’amministrazione attiva ad effettuare una diffida ai proprietari allo scopo di spingerli alla cura costante di quelle piante che crescendo invadono il percorso”.