Sabotaggio all’acquedotto Adelardi, alcune abitazioni restano senz’acqua a seguito di un raid di ignoti

0
1217

Giardini – Naxos – “Basta agli atti vandalici al sistema di distribuzione dell’acqua potabile”. È questo l’appello del sindaco della cittadina naxiota, Nello Lo Turco, dopo l’ennesimo episodio che ha riguardato il serbatoio “Adelardi”. In particolare l’allarme è scattato martedì sera a seguito di numerose segnalazioni da parte dell’utenza della mancanza d’acqua in numerose abitazioni. DA qui è scaturito un sopralluogo. Gli addetti hanno notato un varco nella recinzione del serbatoio che serve gran parte del “cuore” di Giardini Naxos. Ignoti si sono introdotti all’interno del complesso chiudendo le condutture delle tubazioni che servono le abitazioni. Si sono, appunto, registrate numerose lamentele perché le abitazioni di un terzo della popolazione sono rimaste sull’asciutto. “Non capisco a che pro – prosegue il primo cittadino – vengano effettuati questi atti. Mi ricordo che, addirittura, anni fa vennero rovinati altri impianti sempre dall’acquedotto. Simili episodi, dunque, si ripetono. Adesso non possiamo fare altro che segnalare quanto accaduto alle forze dell’ordine”. Un atto vandalico questo, dunque, che ha arrecato un disservizio importante nella distribuzione del prezioso liquido. In passato si sono verificati dei guasti sempre nel complesso Abelardi. L’ultimo episodio, però, fa anche apparire all’orizzonte i più disparati scenari. Potrebbe essere questo uno scherzo da parte di buontemponi oppure un atto volto a screditare, magari, l’attuale amministrazione in vista delle prossime consultazioni elettorali. Fortunatamente il disservizio è stato ripristinato in poco tempo. “Siamo – ha riferito l’assessore ai Lavori Pubblici, Antonello Rizzo – intervenuti in tempo. Abbiamo ripristinato la completa funzionalità dell’impianto e riattivato la distribuzione dell’acqua”. Durante l’amministrazione del sindaco Lo Turco si sono verificati altri episodi di chiusura forzata della distribuzione dell’acqua. Ad essere palcoscenico, in questo caso, è stato il complesso di Chianchitta. Si spera che quanto accaduto non si verifichi più. Il sistema di distribuzione dell’acqua viene messo a dura prova, soprattutto, nel periodo estivo vista la grande presenza di ospiti nella cittadina naxiota dovuta alla stagione balneare. Tra gli obiettivi dell’attuale e delle future amministrazioni vi è anche il potenziamento dell’intero complesso.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here