Taormina – “Spero di concludere presto il mandato che mi è stato affidato dal consiglio comunale”. Ad affermarlo è il liquidatore di Asm, Antonio Fiumefreddo, che ha vissuto, ieri, la prima giornata ufficiale da massimo funzionario della principale azienda cittadina. Si è svolto, appunto, l’atteso passaggio di consegne con il precedente liquidatore, Agostino Pappalardo. Quest’ultimo, in pieno stile british, ha effettuato le formalità di rito ed ha, immediatamente, lasciato il vertice della Municipalizzata ricoperto per anni. “Secondo quanto ho potuto appurare – ha proseguito Fiumefreddo – ho trovato un’azienda florida dal punto di vista finanziario. La si dovrà mettere a posto da quello contabile. Credo che i tempi che mi sono stati concessi, in linea di massima, saranno rispettati”. Com’è noto l’incarico di Fiumefreddo é a termine. A partire dal suo insediamento il neo indicato liquidatore avrà a disposizione solo otto mesi di tempo per consegnare all’assemblea cittadina una azienda a posto anche dal punto di vista burocratico. Fiumefreddo conta di fare in modo che la Municipalizzata sia anche in grado di investire e rappresentare una risorsa autentica per la casa municipale. A raggiungere il parcheggio Lumbi, sede di Asm, sono stati in tanti. Tra questi non poteva mancare il presidente del Consiglio comunale, Lucia Gaberscek, che ha avuto un briefing con il liquidatore. Al tavolo della discussione si sono trovati in molti tra cui l’assessore alle Partecipate, Andrea Carpita. Presente all’incontro anche l’imprenditore, Stefano Loria. Fiumefreddo ha incontrato il responsabile del personale, Maurizio Puglisi ed anche l’esperto incaricato della contabilità, Enrico Spicuzza. Il professionista ha iniziato la verifica della documentazione dell’azienda partendo, addirittura, dal lontano 1997. Malgrado alcune situazioni inattese che sono “sbucate” nel corso della verifica si tenterà di mettere in regola gli incartamenti. Dopo di ché il resoconto sarà inviato ad una società contabile per opportuna certificazione. Fiumefreddo è stato a lavoro per tutto il pomeriggio. Nella intensa giornata, comunque, vi è stato l’arrivo anche di altri personaggi di spicco della vita politica locale. La priorità di Fiumefreddo resta quella di concludere lo stato di liquidazione di Asm. Poi il civico consesso dovrà decidere il futuro dell’azienda fiore all’occhiello di Taormina. Non si sa ancora l’indirizzo ufficiale ma si pensa di avviare l’iter per il ritorno alla gestione attraverso un cda o la trasformazione in spa.