Taormina – “Legambiente ha riunito le associazioni locali che si vogliono battere per la tutela del territorio. Lo ha fatto nella sala convegni dell’hotel villa Schuler. “Desideriamo ringraziare – ha affermato il presidente del locale circolo degli ambientalisti, Annamaria Noessing – chi ci ha ospitato e chi ha partecipato alla terza riunione fra le numerose associazioni presenti sul territorio. Diverse fra le associazioni alla riunione, agiscono nel settore dell’educazione civica, ambientale e storica sia in ambito scolastico che extra scolastico (Uni3, Fidapa, Lions Club, Archeoclub Taormina/Giardini e Castiglione di Sicilia, Legambiente, Serapide), altre rappresentano il tessuti commerciale (le due associazioni commercianti di Taormina, associazione albergatori di Taormina), un’associazione agisce a sostegno dei servizi sociali (Avulss), i comitati cittadini presenti (Comitato Amici delle contrade, Comitato Festività e tradizioni popolari, Comitato pro Sp81, Tor) così come le Pro Loco (Taormina e Francavilla di Sicilia), Aiace (associazione dei consumatori), rappresentano l’energia di una democrazia partecipata e il desiderio di riappropriarsi delle proprie tradizioni e retaggi storici”. L’incontro è stato interessante, le diverse associazioni hanno, insieme, accentuato la propria consapevolezza di esistere ed agire in un settore che spesso malgrado l’assenza di censimenti, regolamenti, luoghi di aggregazione che lamentano, và a colmare ampi spazi lasciati vuoti da famiglia, istituzioni e libero mercato. “Si ribadisce quindi – conclude la Noessing – come sia indispensabile il ruolo ricoperto dalle associazioni, i comitati, le Pro Loco, si richiede che le istituzioni prendano sempre più coscienza che senza queste forme di aggregazione e azione, la democrazia partecipata ed il vivere sociale risulterebbero sempre più impoveriti e alla deriva. Le associazioni, dal loro canto, si riservano di promuovere la rete di collaborazioni fra loro possibile, che non può che dare esiti positivi”.