Il segretario comunale, Nino Bartolotta, “custode” dell’anticorruzione

0
1063

Taormina – “La Prevenzione della Corruzione e l’Accesso Civico Generalizzato” è stata la tematica presa in esame nella giornata formativa in materia di misure di prevenzione della corruzione negli Enti Locali, organizzata dal Comune di Taormina con la partecipazione del prof. Arturo Bianco in qualità di relatore e docente. Alla presenza del personale dipendente, dei Responsabili delle Posizioni Organizzative, dei responsabili dei servizi e degli uffici dell’ente, passate in rassegna le misure di prevenzione della corruzione nell’ambito degli affidamenti per forniture di beni e servizi, incarichi professionali esterni, riscossione dei tributi e dei canoni concessori, statisticamente tra i settori ritenuti a più elevato rischio di corruzione negli Enti locali. “Con la giornata formativa odierna – ha dichiarato il segretario comunale, Nino Bartolotta, tra i massimi esperti di questo settore a livello regionale ed oltre – è stato avviato il percorso per l’aggiornamento del vigente Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, che vogliamo essere caratterizzato per ampia partecipazione e proposte degli Stakeholders del territorio”. Soddisfazione è stata espressa anche da sindaco di Taormina, Mario Bolognari. “Importante momento formativo – ha detto il primo cittadino – non soltanto perché previsto dalla normativa, ma anche perché è necessario che la macchina organizzativa dei comuni acquisisca una nuova cultura, quella della trasparenza e della prevenzione degli atti corruttivi”. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here