Il fiume Alcantara torna ad essere l’Acheronte grazie all'”Inferno di Dante”, spettacolo dedicato ai versi del sommo poeta

0
1409

Motta Camastra – Il fiume Alcantara si trasforma, idealmente, nell’Acheronte grazie all'”Inferno di Dante”. Nel suggestivo scenario delle Gole del famoso corso d’acqua ha debuttato, nei giorni scorsi, l’edizione 2019 dello spettacolo diretto da Giovanni Anfuso. Lo scorso anno erano stati quasi quindicimila gli spettatori, ed adesso il momento dedicato al sommo poeta torna sulle rive del fiume dotato di scenari naturalistici unici. A fare sentire lo spettatore quasi nei gironi sono stati artisti del fuoco, danzatori ed effetti pirotecnici. Lo spettacolo sarà rappresentato con tre repliche a sera, ogni venerdì, sabato e domenica di questo afoso Luglio a partire dalle ore 20.30. Lo spettacolo è prodotto ed organizzato da “Vision Sicily” con il sostegno della Regione Siciliana, dei comuni di Motta Camastra e Castiglione di Sicilia, del Parco Fluviale dell’Alcantara, del Parco Botanico e Geologico delle Gole dei fratelli Vaccaro e dell’Associazione albergatori di Taormina. Per questa edizione fanno parte del cast, Liliana Randi, nel ruolo della narratrice, Davide Sbrogiò è il Conte Ugolino, Angelo D’Agosta, impersona Dante, Ivan Giambirtone, è Virgilio, Giovanna Mangiù, nelle parti di Francesca da Rimini e Messo dal Cielo; Saro Minardi è Ulisse e Luciano Fioretto nel doppio ruolo di turista e Caronte. Ci saranno poi gli artisti del fuoco, Turi Scandura con Concita Lombardo, e i danzatori, Gabriele D’Astoli, Mariachiara Di Giacomo, Moussa Kouyate, Alessandra Privitera, Alessandra Ricotta, Valerio Rinaudo e Ilenia Scaringi. I costumi sono di Riccardo Cappello, le musiche di Nello Toscano e le coreografie di Fia Distefano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here