Taormina – Il neonato coordinamento locale dello storico Partito repubblicano chiede interventi urgenti sulla via Francavilla. “Mi sono recato – racconta il coordinatore del Pri, Pippo Manuli – a Trappitello. Concluso un incontro svolto in occasione delle imminenti elezioni europee, ho deciso di percorre parte della Ss185, via Francavilla, appunto, giù fino alla frazione di Chianchitta. Questa parte di Statale è di sicuro una delle strade più trafficate di Sicilia. L’imponente sviluppo edilizio della zona, governato con straordinaria diligenza, ha previsto ampi marciapiedi, ad esclusivo uso dei numerosi, numerosissimi, abitanti. Così da poter deambulare in sicurezza. Ora questa decisiva opera nata con quella motivazione è stata destinata ad altro uso e recentemente sono stati messi a dimora decine di alberelli che promettono di diventare…alberoni. Tale, innaturale innesto, restringe, decisamente, il percorso destinato agli utenti già minato dai pali della luce e altri ingombranti. Suggeriamo un pronto e decisivo intervento dei molteplici e qualificati politici che ivi abitano, che oltre a ripristinare il marciapiede, ambo i lati, provvedere ad un’adeguata segnaletica orizzontale. Tra quanto notato anche la mancanza di strisce bianche per attraversamento, congiuntamente, alle segnalazioni verticali di idonei avvisi sulle strisce pedonali, nonché limitare la velocità a non più di cinquanta chilometri orari visto che ci troviamo in centro abitato”. Com’è noto sono stati sospesi, tempo, fa i lavori per la ripiantumamazione del marciapiede della via Francavilla nella frazione taorminese di Trappitello. Quello che sembrava un semplice intervento di abbellimento della strada si è trasformato in una sorta di caso anche politico. Un’ impresa privata stava effettuato la collocazione, lungo il marciapiede del popoloso borgo, di alcune piante della famiglia delle orchidee che, una volta attecchite, avrebbero regalato fiori di colore bianco. Le opere sono state contestate da parte di qualche esponente dell’opposizione. Sul posto hanno effettuato un sopralluogo per gli opportuni rilievi anche gli agenti della Polizia locale. Adesso, però, è rimasta parte dell’intervento.