Giardini – Naxos – “Tocca la Luna con…un dito, osservazione del satellite a 50 anni dallo sbarco”: è questa una iniziativa realizzata in collaborazione con la sezione culturale di Aiace, che vuole ricordare lo sbarco dell'”Apollo 11″ a mezzo secolo di distanza dal viaggio stellare dell’uomo. Per tale motivo, venerdì (19 luglio), a partire dalle 20,30, nella piazza antistante la chiesa della parrocchia Maria SS.Immacolata, nel quartiere di San Giovanni, alcuni esperti, con il testa il prof. Manlio Passalacqua, metteranno a disposizione di quanti vorranno partecipare a questa iniziativa di studio, alcuni telescopi per l’osservazione della Luna e se le condizioni lo permetteranno, anche di Giove e Saturno, per il momento in posizione favorevole. L’iniziativa fa da corollario alle attività del “Grest”, proposte e coordinate dal parroco, Eugenio Tamà, da sempre attento alla formazione dei bambini e alle attività scientifiche connesse. Gli esperti proietteranno pubblicamente nella locale piazzetta anche una serie di documenti originali correlati allo sbarco sulla Luna cui seguirà una breve, semplice osservazione dei corpi celesti riconoscibili e delle costellazioni con l’ausilio di un piccolo laser didattico.
Ultimi Articoli
Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, favorevole on. Marco Forzese di “Noi...
Palermo - L’on. Marco Forzese, coordinatore provinciale a Catania e membro del direttivo nazionale di “Noi Moderati”, condivide l’ipotesi di prevedere la...
Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe.
Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe.
Roma - (Ansa) Il provvedimento contiene le misure...
“Sud chiama Nord” di Cateno De Luca chiamata a decidere se andrà da sola...
Taormina - Tutto è pronto per l'attesissima Assemblea Nazionale di Sud Chiama Nord, che si terrà a Taormina presso il Palazzo dei...