Gli esperti spagnoli chiedono scelte coraggiose per migliorare la vivibilità di Giardini Naxos

0
1221

Giardini – Naxos – “La cittadina naxiota può migliorare realmente la sua vivibilità se solo si faranno scelte coraggiose”. Lo ha detto, nel corso di una riunione che si è tenuta a Palazzo dei Naxioti, Oriol Capdevila, architetto di fama internazionale che ha presentato al sindaco, Nello Lo Turco, le linee guida di un nuovo modo di interpretare l’organizzazione generale della cittadina turistica che sono state pensate dallo studio “Mbm” di Barcellona in Spagna. “Si deve partire da una spinta decisa che deve arrivare direttamente dalle istituzioni – ha detto Capdevila – solo così si potranno porre le basi alla Giardini Naxos del futuro”.  Com’è noto il prestigioso gruppo di lavoro ha avuto incarico ufficiale da parte del Comune della cittadina naxiota per avviare un piano che riesca a salvare da caos ed altro il “cuore” della cittadina rivierasca. Le iniziative da intraprendere sembrano, comunque,  essere state compresse dalle oggettive difficoltà che sono note a tutti. Così il rinomato studio spagnolo, che ha al suo attivo numerosi progetti internazionali, ha ipotizzato il senso unico in direzione di Catania su tutta Statale che attraversa il cuore di Naxos. In direzione di Messina, dovrebbe, invece, servire da valvola di sfogo il lungomare. Queste strade, però, dovrebbero essere adibite solo ad un traffico lento, di quanti cioè, debbono raggiungere spiagge e ritrovi. La funzione di accoglienza del passaggio dei mezzi dovrebbe essere, a monte, appannaggio esclusivo dell’A/18. In questo contesto andrebbero individuate piste ciclabili e pedonali. Tra le ipotesi indicate anche una migliore organizzazione dei posti auto del rione San Giovanni e nell’area di Salluzzo assieme al reperimento di altri spazi. Tra le priorità, si trova, anche quella di pensare ad un nuovo modo di interpretare lo splendido lungomare di Giardini Naxos magari in stile, ad esempio, Rio de Janeiro o Miami, dove gli architetti hanno già realizzato un loro progetto. Per “Mbm Arquitectes”, andrebbero riposizionati, ad esempio i lidi per evitare che la linea del mare venga offuscata da enormi tende o altro dando maggiore spazio alle spiagge libere. Il tutto, comunque, dovrebbe essere accompagnato da un piano di investimenti alternativo a quello attuale da proporre agli imprenditori. Indispensabile, infine, un servizio di collegamento pubblico con mezzi ecologici. All’incontro, oltre al sindaco Lo Turco, sono stati presenti: Giuseppe Cacciola e Giovanni Laganà (ufficio tecnico comunale), Oscar Aimà, Elena Arcidiacono e Giancarlo Lo Turco (consigliere comunale) e Santo Greco (rappresentante dello studio). Il gruppo di lavoro, presenterà presto nel dettaglio quello che viene definito il “Documento di analisi e programmazione urbanistica di Giardini Naxos”, che il primo cittadino si è detto pronto ad inoltrare al civico consesso per porre basi concrete per un’avveniristica Giardini Naxos con panorami aperti sul mare ed una viabilità per nulla caotica.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here