Taormina – Un “by-pass” autostradale destinato a salvare dalle difficoltà viario il comprensorio turistico per il periodo di Natale e Capodanno. Si conta, appunto, di ridurre il doppio senso lungo l’A18 tra Giardini Naxos e Taormina, da otto a due chilometri. Si sta lavorando alacremente affinché ciò avvenga prima del momento clou delle festività. Da sabato, infatti, si potrà uscire a Taormina, provenendo da Catania e quindi dall’aeroporto di Fontanarossa, grazie ad una discesa, effettuata in territorio di Giardini Naxos, che dal lato a monte della grande tratta conduce a quella a valle. Da Messina sarà possibile uscire, ugualmente, a Spisone. In sostanza il varco della zona a mare della cittadina turistica sarà completamente aperto grazie ad uno sforzo organizzativo imponente. Il tutto è stato annunciato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, che ha effettuato il punto della situazione, sotto il profilo tecnico, dell’intervento in corso, assieme ai vertici del Cas ed tecnici delle imprese. “Si tratta – hanno affermato all’unisono l’assessore al Turismo, Andrea Carpita ed il consigliere comunale, Manfredi Faraci – di una soluzione importante per Taormina, soprattutto, in riguardo al collegamento con lo scalo aereo”. Intanto il Cas fino a sabato ha ordinato la chiusura notturna al traffico dello svincolo di Taormina. L’assessore Falcone, a Messina, ha partecipato, a Palazzo dei Leoni, inoltre, alla riunione fissata per fare il punto con il sindaco metropolitano, Cateno De Luca, sulle strategie di rilancio del Cas attuate dal Governo Musumeci nell’ultimo anno e sulle criticità e soluzioni da adottare per A18 e A20. Per quanto riguarda la frana di Letojanni, Falcone ha specificato che sono stati stanziati bel venti milioni di euro e che l’iter potrebbe essere sbloccato entro aprile 2019. Si tratta, comunque, di buone intenzioni visto che degli interventi si parla ormai da anni.