Arrivato il “manager in monopattino”, Antonio Fiumefreddo, che dovrà dare un futuro ad Asm

0
1160

Taormina – Arrivato, il “manager in monopattino”, Antonio Fiumefreddo. Il neo nominato commissario di Asm, si è presentato, appunto, in pieno stile “easy”, raggiungendo Palazzo dei Giurati, con un mezzo elettrico, che ha suscitato la curiosità di quanti si trovavano sul corso Umberto. Il professionista che dovrà definire il futuro della principale azienda cittadina, nella casa municipale, ha, immediatamente, incontrato il sindaco di Taormina, Mario Bolognari ed Agostino Pappalardo, il comandante della Polizia locale, che ha finora retto le sorti della principale azienda cittadina. “Si è trattato di un incontro operativo importante – ha detto il sindaco – che avvia un percorso che avrà degli step ben definiti”. Ed, infatti, il passaggio di consegne tra Fiumefreddo e Pappalardo si svolgerà, ufficialmente, il 20 settembre, quando sarà anche presentato al personale. In quella data scatteranno i quindici giorni necessari affinché la delibera del consiglio comunale che ha designato il nuovo commissario della Municipalizzata abbia effetto. Poi, il neo indicato “nocchiere” della principale azienda cittadina, si è recato ad incontrare i rappresentanti del civico consesso. “Abbiamo accolto Fiumefreddo – ha commentato il presidente del Consiglio comunale, Lucia Gaberscek – è stato concordato un rapporto mensile al civico consesso del commissario. Il primo appuntamento è per il mese di novembre. Si tratta, in effetti, di una naturale connessione visto che il civico consesso è l’organo che si deve occupare di Asm”. Un momento di grande distensione si è avuto anche con l’opposizione. Fiumefreddo ha parlato, infatti, a lungo con il rappresentante dell’opposizione, il consigliere comunale, Salvo Cilona. Insomma il manager ha cercato di trovare soluzioni condivise per Asm che non ha ancora un suo futuro definitivo. “Siamo soddisfatti – ha detto in proposito il consigliere comunale, Giuseppe Sterrantino, tra i promotori dell’arrivo di Fiumefreddo – di questo primo incontro. Si tratta di un mandato a termine che dovrà mettere in carreggiata l’Asm”. Il neo vertice della principale azienda cittadina avrà, appunto, un tempo di otto mesi per sistemare, dal punto di vista contabile, anche grazie al lavoro dell’esperto Enrico Spicuzza, la Municipalizzata. Il tempo necessario a mettere i conti a posto non è, però, perentorio. Se Fiumefreddo avrà necessità di qualche mese in più per definire i conti di Asm gli sarà concesso dall’assemblea cittadina altro tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here