Al via il piano per rendere più sicura la passeggiata al parco “Florence Trevelyan”.

0
978

Taormina – Al via il piano per rendere più sicura la passeggiata al parco “Florence Trevelyan”. Proprio, ieri mattina, è stato abbattuto un pino marino da venti metri perché era pericolante. “L’intervento si è reso necessario – ha spiegato l’esperto alle piccole manutenzioni del Comune, Nicola Sciglio – perché una parte del tronco era completamente marcia. L’albero, inoltre, era appoggiato ad un altro. Stava in piedi, infatti, solo perché sorretto dalla pianta vicina. Si è reso necessario, dunque, tagliarlo perché era in procinto di spezzarsi definitivamente con grave rischio di colpire quanti frequentano lo splendido giardino pubblico di Taormina”. Il lavoro è stato molto complicato ed ha visto l’intervento di una squadra specializzata del servizio territoriale regionale che, da tempo, ha giurisdizione sul “polmone verde” cittadino. “Certamente – ha proseguito Sciglio – si tratta di interventi concordati con i vertici di Palazzo dei Giurati. Stiamo verificando le condizioni di altre piante. Sicuramente, elimineremo un altro albero che è completamente secco. Nel programma degli interventi anche l’abbattimento di un altro albero che si trova in uno degli ingressi del parco”. Insomma si va avanti verso un piano di intervento ispirato ad evitare danni a seguito della caduta di alberi. Come si ricorderà un albero della villa che si affaccia su Villagonia, anni fa, precipitò su tre vetture parcheggiate sulla via Bagnoli Croce alle quali arrecò danni davvero consistenti. Si tratta di opere che comunque sono destinate ad accendere, per l’ennesima volta, i riflettori sulle condizioni generali dell’area a verde. Tra le difficoltà da affrontare quella della ristrutturazione delle antiche torrette che sono adesso chiuse. Per quanto riguarda tali manufatti simbolo del parco, l’amministrazione del sindaco, Mario Bolognari, sta lavorando allo scopo di avere un progetto pronto da presentare in caso di eventuali bandi che possano garantire la copertura finanziaria delle opere. Tra le note positive relative all’area a verde si trova, appunto, questo intervento per diminuire il pericolo di crolli improvvisi, una cura maggiore del verde ed anche la realizzazione della nuova illuminazione del parco tanto amato da residenti e turisti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here