“Volontariato aziendale”: primo esperimento di Legambiente nella zona ripulisce la spiaggia di Recanati

0
834

Giardini Naxos – La spiaggia di Recanati è stata palcoscenico, di una pulizia straordinaria realizzata mediante il cosiddetto volontariato aziendale. “È questa – ha spiegato, il presidente del locale circolo di Legambiente, Annamaria Noessing – una nostra prima iniziativa in tal senso che abbiamo realizzato nel comprensorio turistico. Un’ impresa di profumi che sta, in questi giorni, realizzando un congresso in una nota struttura alberghiera giardinese ha avviato un intervento di pulizia del quale sono stati protagonisti, tra gli altri, anche i dipendenti dell’azienda. Si tratta di un’attività che riusciamo ad organizzare a chi ne fa richiesta”. L’intervento ha riguardato centinaia di metri di spiaggia. Mareggiate ed inciviltà hanno lasciato molti materiali di scarto. Duro è stato, dunque, il lavoro di quanti hanno deciso di partecipare ad una iniziativa a salvaguardia di uno degli arenili più suggestivi. I volontari aziendali hanno effettuato un intervento partendo dalla piazzetta della splendida zona a mare che si affaccia sul mare. I partecipanti hanno setacciato una zona che si trova prossima alla foce del fiume Alcantara. Sono stati raccolti ben 300chili di ogni genere di materiali di scarto. Nel mirino di quanti hanno preso parte alla manifestazione e finito di tutto. “In ogni caso – conclude la Noessing – siamo disponibili a realizzare altre iniziative del genere”. Un’ azienda ha, appunto, molti modi per essere socialmente responsabile, costruendo un percorso che punti a  restituire, ad esempio, beni comuni alla comunità. Un altro sistema è quello di partecipare, appunto, in modo attivo alla vita del territorio di cui si è ospiti anche pochi giorni. Il volontariato aziendale è un progetto in cui l’impresa incoraggia, supporta o organizza la partecipazione attiva dei propri collaboratori. In questo caso lo scenario è stata la splendida spiaggia di Recanati. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here