Vivo il ricordo del grande studioso, Franz Buda, scomparso presidente di Aiace, autore di tante battaglie culturali

0
1228
Giardini – Naxos – Nei giorni scorsi nella chiesa della Madonna della Roaccomandata, a pochi passi dalla propria casa-studio ove ha trascorso buona parte della propria esistenza, è stato dato l’ultimo saluto all’Avv.Franz Buda. Classe 1934, Buda è stato un vero e proprio paladino delle battaglie a difesa dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Non a caso sino alla fine è stato il Presidente Nazionale di Aiace. Sono innumerevoli le iniziative portate avanti negli anni, tant’è che il noto giurista veniva considerato un vero e proprio “vulcano di idee”. Affiancava alla professione forense la passione per l’archeologia e la cultura in genere tant’è che fu decenni addietro tra i fondatori della locale sezione dell’Archeoclub. Celebre la battaglia che lo vide protagonista per riportare da Palermo in Città la statua della Sacerdotessa Iside. Anche nell’ambito sportivo Buda si è sempre distinto contribuendo a fondare una delle più importanti istituzioni cittadine:il circolo canottieri Tysandros. Altrettanto fondamentale il suo apporto nel campo politico ove ha ricoperto vari incarichi tra cui quello di vicesindaco.Tra le sue iniziative più note quella per evitare che venisse soppresso il Tribunale di Taormina e poi per mantenere almeno la sede del Giudice di Pace. Uno dei suoi sogni era che venisse realizzato un collegamento diretto fra Taormina e Trappitello, svincolando così il centro storico di Giardini-Naxos dal traffico che soprattutto nei mesi estivi soffoca il lungomare. Trasse ispirazione per questo suo progetto dalla vecchia “Trazzera Regia” utilizzata nel 1535 dall’Imperatore Carlo V e che riprendeva in parte il tragitto della vecchia strada voluta dall’Imperatore Svevo Federico II nel Tredicesimo secolo. A ricordare alla fine della messa con una orazione funebre lo scomparso sono stati l’amico Ernesto Fichera, l’avv. Cammaroto e il preside Bucalo. Una chiesa gremita con persone provenienti dall’intero comprensorio si è stretta attorno alla famiglia per condividere il dolore per la dipartita di un uomo che ha rappresentato per diverse generazioni un punto di riferimento e che si è sempre contraddistinto per la sua cortesia e bontà d’animo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here