Taormina – Non vi è accordo nella maggioranza per attuare il pino delle Zone a traffico limitato. “Per quanto mi riguarda – dice il consigliere comunale, Giuseppe Sterrantino – credo che debba essere effettuata una rimodulazione del piano originario che prevede, comunque, una spesa molto importante che non avrebbe oneri per il Comune ma comporterebbe l’affidamento delle “strisce blu” all’impresa che si occuperebbe del progetto ed anche il parcheggio Porta Pasquale. Sarebbe meglio, comunque, far funzionare l’esistente come ad esempio le barriere del traffico che abbiamo a disposizione. In ogni caso abbiamo chiesto, assieme ad altri consiglieri, un incontro con l’attuale assessore alla Viabilità, Graziella Longo. La nostra richiesta risale, addirittura, a 15 giorni fa ma non abbiamo ancora definito l’appuntamento. Dall’amministratore gradiremmo sapere la sua posizione in merito. In ogni caso si tratta di un argomento da affrontare”. Sulla questione arrivano le rimostranze da parte dell’opposizione. “Il problema dell’attivazione delle ztl – dice il leader dell’opposizione, il consigliere comunale, Salvo Cilona – è la dimostrazione tangibile che l’amministrazione attuale non riesce ad attuare un progetto che faceva parte del suo programma. Non vi è, infatti, una visione univoca su un problema che deve essere affrontato per alleggerire una viabilità caotica, soprattutto, nei mesi estivi”. Insomma iter impantanato mentre è in arrivo il grande caos del movimento turistico. Per attuare, eventualmente, le ztl nel centro storico è necessario un riconoscimento da parte del civico consesso di progetto di pubblico interesse poi si procederà alla conseguente gara d’appalto. Com’è noto Il vicecomandante della Polizia Locale, Daniele Lo Presti, attualmente in servizio a Messina, ha individuato a suo tempo nel progetto della “Telereading Srl”, quello più idoneo per il piano dedito alla futura rivisitazione della gestione della viabilità a Taormina. Era pervenuta al Comune da parte della società “Cannistraci Salvatore” un’altra proposta di project financing per la realizzazione di un un impianto di controllo degli accessi Ztl, per la gestione del parcheggio Porta Pasquale e delle zone blu adibite a parcheggio. In seguito si era fatta avanti pure una terza ditta, “Tcn Telecomunicazioni Srl”. Le ultime due proposte, sono state, appunto, scartate. Le zone a traffico limitate vengono considerate fondamentali per garantire una maggiore vivibilità al cocuzzolo dove spesso anche i vicoletti sembrano, ad esempio, un tappeto di auto parcheggiate e le strade pullulano di bus di ogni ordine e grado. La sperimentazione delle Ztl, più volte annunciata, comunque, potrebbe non arrivare.
Ultimi Articoli
Terzo mandato per i sindaci dei piccoli comuni, favorevole on. Marco Forzese di “Noi...
Palermo - L’on. Marco Forzese, coordinatore provinciale a Catania e membro del direttivo nazionale di “Noi Moderati”, condivide l’ipotesi di prevedere la...
Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe.
Camera ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe.
Roma - (Ansa) Il provvedimento contiene le misure...
“Sud chiama Nord” di Cateno De Luca chiamata a decidere se andrà da sola...
Taormina - Tutto è pronto per l'attesissima Assemblea Nazionale di Sud Chiama Nord, che si terrà a Taormina presso il Palazzo dei...