Giardini – Naxos – Il sindaco Nello Lo Turco, non ci stra alle proteste per la mancanza d’acqua a causa di un guasto e della sanificazione delle strade. Lo fa in un lungo ed accorato intervento che chiede coesione dei giardinesi in questo mento di grande difficoltà. “Pensavo che il grave e difficilissimo momento che stiamo attraversando – dice il primo cittadino – avrebbe portato a vivere un po più come comunità coesa lasciando da parte termini,vocaboli,espressioni che il Santo Padre ha più volte condannato e indicato come uno dei mali che attanaglia la società contemporanea.Come mia sponte,non rispondo con gli stessi termini e non mi interessa minimamente la polemica anche perchè fuori da futuri scenari politici,ognuno è libero di usare il linguaggio che più gli aggrada e buttare fuori tutto il veleno che si ha in corpo.Utilizzo queste righe solo per dare delle spiegazioni ai chi mi legge e non in risposta ad alcuno.Ieri abbiamo visto un susseguirsi di proteste per la mancanza di acqua in alcuni quartieri,proteste legittime e non posso che scusarmi per i disservizi,ma da questo a pensare che qualcuno si diverte ad interrompere l’erogazione dell’acqua o che ci si sta inermi ad aspettare un intervento ce ne corre…semplicemente è successo che dovendo intervenire per riparare un grosso guasto nella via Naxos interna,inconveniente che ha coinvolto anche le reti elettrica,telefonica e del gas,per intervenire in sicurezza e permettere agli operai di lavorare in tranquillità,ci è stato chiesto di interrompere il servizio idrico,questo significa che in mancanza di afflusso,i serbatoi interessati,lentamente si svuotano e per poter riprendere la regolare erogazione,servono ore e ore di tempo,perchè i serbatoi si debbono riempire nuovamente.Non essendo un lavoro prestabilito ma le cui difficoltà sono emerse solo dopo lo scavo necessario,non c’è stato modo di dare il giusto avviso e lo stesso intervento a scavo aperto non era rinviabile.Il secondo argomento riguarda la sanificazione della città.Premesso che quella degli uffici e dei plessi è stata effettuata già venerdì e sabato scorso, per quella degli spazi allì’aperto, ammesso che serva veramente, vedi il parere odierno del ministero della Sanità, la scelta che è stata fatta è stata quella di non farla molto tempo prima ma in giorni immediatamente precedenti quello che gli esperti ci dicono sarà il picco del contagio. Vorrei tranquillizzare i cittadini che questo della sanificazione non è uno degli adempimenti previsti nelle note del consiglio dei ministri, ne ci è stato richiesto in uno degli innumerevoli incontri avuti in prefettura. Del resto se la sanificazione può avere un senso nelle zone già colpite dal virus non è certo attraverso questa pratica che ,malauguratamente ,si potrà evitare. Comunque poichè un po di più di pulizia non guasta certamente e anzi fa sicuramente bene, è già stata programmata per la settimana prossima ma invito tutti a non pensare che sia la panacea di tutto ma piuttosto a cercare di osservare attentamente i comportamenti da avere e che gli scienziati ci hanno suggerito. Che la Madonna Raccomandata vegli e protegga Giardini Naxos”.