Giardini Naxos – Riceviamo e pubblichiamo dal sindaco, Nello Lo Turco. “In questo tempo difficile che mette a dura prova le relazioni sociali, che sta cambiando l’abituale e consolidato vivere cittadino fatto di amicizia, solidarietà di vicinato, sano orgoglio di appartenenza civica ci sentiamo tutti come storditi, coinvolti da una vicenda che intacca in profondità i cuori di ogni cittadino, di ogni italiano. Le indicazioni severe, dure, ma necessarie dettate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ha ristretto le nostre libertà, ha segnato un limite invalicabile tra il prima e il dopo: adesso viviamo nel tempo del diffondersi di una epidemia che fa paura perché colpisce duramente procurando ferite profonde e producendo un doloroso strascico di malattia e morte. La nostra Comunità cittadina non è ancora stata colpita dagli effetti del Covid 19: come me, ognuno di voi, è preoccupato e vive quasi in una condizione di sospensione, in attesa che passi questo tempo cupo senza ferire la nostra città. e lo sforzo organizzativo delle autorità civili, sanitarie e militari è al massimo livello. Accanto all’impegno che, d’intesa con il Prefetto, sono chiamato a svolgere in qualità di primo responsabile della salute pubblica locale e agli interventi di sanificazione già avviati e che continueranno in questi giorni ,sento forte il bisogno di fare qualcosa in più: sento di dover e voler compiere un gesto in ossequio alla mia personale vita di fede e, ne sono certo, di quella dell’intera città di Giardini Naxos. L’indimenticato Padre Giammaria da Casalvecchio dedicava il giorno 25 di ogni mese alla Madonna Raccomandata, affidando a Lei l’intero paese.. Ricordando quella antica ma non superata tradizione desidero ripetere l’Atto di consacrazione della città di Giardini Naxos alla sua Patrona, la Vergine Maria SS. Raccomandata. A Lei, potente Signora della città, desidero affidare le sorti di Giardini Naxos; a Lei, soccorritrice di ogni bisogno dei Giardinesi, sento di consegnare i timori e le preoccupazioni dell’intera città. Giorno 25 marzo, solennità liturgica dell’Annunciazione del Signore a Maria, rinnoverò, quindi, a nome mio personale e di tutti i Giardinesi, l’atto di Affidamento a Maria SS. Raccomandata. Per questa ragione chiedo a voi tutti, Giardinesi, di esporre ai balconi delle vostre case le bandiere mariane che solitamente vengono esposte in occasione della grande festa patronale dell’otto settembre. Vi esorto a unirvi simbolicamente a me per compiere un gesto di fede e di devozione che ha profonde radici storiche e che definisce l’identità della nostra città che sempre, nei momenti di difficoltà o di pericolo, così come facevano i pescatori quando prendevano il largo, si è affidata alla sua Mamma Celeste, alla sua Patrona, la Beata Maria SS. Raccomandata. Giardini Naxos, 18.03.2020 Il SindacoPancrazio Lo Turco