Taormina – “Pronta la nuova bozza del Bilancio di previsione relativo agli anni 2018 – 2020”. Ad annunciarlo è il sindaco, Mario Bolognari. “Se ne discuterà in Giunta – ha spiegato Bolognari – nella seduta convocata per martedì. Si tratta di un documento finanziario che prende in considerazione le osservazioni sollevate dal collegio di revisione dei conti”. Si va avanti, dunque, verso la risoluzione di un problema dal quale dipende il futuro finanziario della città del Centauro. Un’azione questa non semplice visto che il collegio ha chiesto lumi sulla questione del contenzioso su cui è impegnato Palazzo dei Giurati ed un chiarimento dei rapporti tra Comune ed Asm. Per quanto riguarda il contenzioso il problema resta quella del calcolo del cosiddetto “rischio soccombenza” che sarebbe da ben 27milioni di euro. Il comune ha, cioè, se tutte le cause in corso andassero a suo sfavore, una possibilità di esborso milionario. Tutto ciò va, però, analizzato nel dettaglio. In questa stratosferica somma è calcolata la richiesta di esborso di un albergo del centro storico per danni subiti a seguito di infiltrazioni della fognatura per 5milioni 400mila euro e 7milioni di euro si riferiscono alla richiesta di un avvocato di una parcella per un finanziamento che Taormina non ha mai ottenuto. Per tali cause, i legali del Comune ci dicono che si hanno buone possibilità di rigettare le richieste. Dai 27 milioni vanno estrapolati, però, i 4milioni erano richiesti, dall’ex liquidatore di Asm, Cesare Tajana, la cui istanza è stata rigettata. Per quanto riguarda il Lodo Impregilo, che si riferisce alla realizzazione del piano parcheggi, i legali sostengono che sono stati richiesti 28milioni di euro ma è anche noto che il Comune chiede un rimborso altrettanto milionario all’impresa che ha effettuato il piano parcheggi. Per quanto riguarda, infine, il rapporto con Asm, Il comune sta respirando, perché, di recente ha recuperato quasi tre milioni di euro grazie al pagamento del ticket dei parcheggi, cosa mai avvenuta in precedenza. Sulla nuova manovra di Palazzo dei Giurati sono state esternare forti perplessità da parte del consigliere comunale di opposizione, Salvo Cilona.