Giardini – Naxos – La cittadina naxiota pensa al suo futuro urbanistico e lo fa affidando un dettagliato piano di intervento allo studio “Mbm” di Barcellona in Spagna di cui fanno parte, Oriol Bohigas ed Oriol Capdevila, due architetti di fama internazionale. “Si tratta di un progetto – ha spiegato il sindaco, Nello Lo Turco – che intende programmare lo sviluppo di Giardini grazie a professionisti che hanno ottenuto risultati efficaci in tutto il mondo”. Tra le priorità, si trova, quella di pensare ad un nuovo modo di interpretare lo splendido lungomare di Giardini Naxos magari in stile, ad esempio, Rio de Janeiro, dove gli architetti hanno già realizzato un loro progetto. “Mbm Arquitectes” è appunto uno degli studi di architettura più conosciuti al mondo. Fondato nel 1951 a Barcellona da Oriol Bohigas e Josep Martorell, ai quali si uniscono nel 1962 David McKay e nel 2000 Oriol Capdevila e Francesc Gual. In oltre 50 anni di attività lo studio ha interpretato le differenti situazioni culturali e dimostrato la sua capacità di gestire progetti imponenti senza trascurare una grande qualità architettonica. Mbm ha firmato oltre 500 progetti urbanistici e architettonici in tutto il mondo. Tra le opere più rilevanti il villaggio Olimpico di Barcellona, il Centro Congressi di Lloret de Mar, il Lungomare di Salerno, la Bute Avenue di Cardiff, il lungomare, appunto, di Rio ed altri progetti in Italia: Salerno, Catania, Parma, Falconara, Mola di Bari e Pescara. “Si tratta di uno studio complessivo – ha spiegato il sindaco – di come poter immaginare la nostra città. Questo poi potrà essere realizzato a stralci”. Alcuni sopralluoghi dei professionisti sono stati già effettuati. Ad essere punto di riferimento locale è il professionale, Franco Galeano, dell’ufficio tecnico della cittadina naxiota. Si sta pensando, in particolare, ad una rivisitazione del lungomare anche nell’ottica di avere presto a disposizione il porticciolo di Schisó perfettamente funzionante. Dal punto di vista tecnico, l’incarico da 39 mila euro, si riferisce alla stesura del cosiddetto “Documento di analisi e programmazione urbanistica di Giardini Naxos”, in realtà è, probabilmente, un sogno di sviluppo concreto della cittadina turistica. Presto si avranno a disposizione gli incartamenti per poter agire. Sempre per quanto riguarda la costa si sta pensando ad una rivisitazione complessiva che potrebbe riguardare anche l’area di Capo Taormina. Il piano potrebbe essere pensato anche in un contesto comprensoriale.