Piano “salvacaviglie” dei turisti a passeggio sul corso Umberto

0
1103

Taormina – Piano “salvacaviglie” dei turisti che si trovano a passeggiare sul corso Umberto. A causa degli avvallamenti del lastricato sconnesso qualche gentile ospite ha preso anche una bella storta che ha fatto ricordare, non certo positivamente, la vacanza nella rinomata località turistica siciliana. “Adesso stiamo correndo ai ripari – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici, Enzo Scibilia – attribuendo per le opere di manutenzione del salotto buono della città del centauro il doppio dei fondi dell’anno precedente”. Ed, infatti, per la manutenzione della strada simbolo del cuore di Taormina sono stati messi a disposizione ben 32mila 950 euro. “Le opere – prosegue Scibilia – saranno presto messe in atto. Ci si vuole preparare all’imminente stagione estiva quando il corso Umberto sarà stracolmo di visitatori”. Si prospetta, dunque, una imminenti ed importante sistemazione del prezioso lastricato caratteristica della bella passeggiata taorminese tra panorami mozzafiato, vetrine delle grandi firme ed edifici storici. Com’è noto la via principale di Taormina è intitolata, appunto, ad Umberto I di Savoia, re d’Italia dal 1878 al 1900. Il corso Umberto era parte integrante dell’antica via Valeria che, attraversando la città per poi riscendere verso il mare, collegando Messina con Catania. Delimitato a Nord da Porta Messina e a sud da Porta Catania, la via pedonale presenta strutture e edifici appartenenti a stili di epoche diverse, da quello arabo a quello normanno, dal gotico al barocco. L’antica via, adesso parte integrante dell’odierno centro storico è animato dai negozi e locali tipici che ogni giorno accolgono visitatori provenienti dalle più disparate località internazionali

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here