Piano “anticaos” di Bolognari: bocciata anche la “festa di Primavera” in programma sul “Porta Catania”

0
943

Taormina – Il sindaco, Mario Bolognari prosegue spedito la sua azione per evitare che la “città del centauro” sia intasata, durante i momenti di maggiore afflusso turistico. Un indirizzo questo che e stato chiaramente manifestato anche in occasione degli spettacoli al Teatro Antico che sono stati, per certi versi, “vietati”, ad esempio, a cavallo del prossimo ferragosto. È questo il tentativo di far respirare la città del centauro nel momento clou della stagione turistica. Nel mirino del primo cittadino è caduta adesso la “Festa di primavera” in programma sulla terrazza del parcheggio Porta Catania, gestito da Asm. Un’ iniziativa questa in programma, mediante la collocazione di venti stand, da venerdì e fino al 5 del mese entrante. “Nel caso in oggetto – scrive il sindaco in una lettera inviata al commissario liquidatore, Agostino Pappalardo, al responsabile del Suap, Mario Cilona e per conoscenza, all’ assessore al Commercio, Andrea Carpita – si rileva che la concomitanza con le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio rende assolutamente incompatibile la fiera con le esigenze di ordine, pulizia e sicurezza della Città di Taormina. Pertanto, si diffida dal rilasciare autorizzazioni che contrastino con gli indirizzi di questa amministrazione, in ottemperanza a quanto previsto dalla scrittura privata sottoscritta tra l’Asm e il soggetto organizzatore”. Il primo cittadino, dunque, ha messo i paletti ad una manifestazione che, probabilmente, era destinata a creare maggiore confusione in un momento già difficile per la presenza di tanti visitatori. Pappalardo dal canto suo aveva autorizzato la concessione di una porzione di 180 metri quadrati della terrazza del settimo livello dell’autosilos della zona sud.  La concessione era stata rilasciata, però, “fatto salvo eventuale parere contrario da parte di altri Enti (Sovrintendenza o Comune)”. Ed in questo caso Bolognari ha fatto sentire il suo peso. “L’ amministrazione – sostiene sempre il primo cittadino nella missiva – ha più volte ribadito che lo svolgimento di manifestazioni di spettacolo, attività di vendita o anche soltanto di esposizione devono necessariamente, propedeuticamente e con ampio congruo termine, essere sottoposte al vaglio degli organi responsabili della sicurezza e del decoro urbano del territorio comunale. La manifestazione in argomento, infatti, non può certamente derogare alla comunicazione all’assessorato Regionale della Salute, nonché, agli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di manifestazioni temporanee di fruizione pubblica, per le quali, peraltro, ai fini di qualsivoglia istruttoria e autorizzazione finale, occorre necessariamente acquisire un apposito piano della manifestazione corredato dai numerosi allegati”. Bolognari, si è mostrato, dunque, in linea conmle sue direttive. “Le valutazioni al riguardo alle iniziative, infatti – conclude – sono da attribuire al sindaco della città, al quale i cittadini hanno assegnato il compito di vigilare sul corretto andamento delle attività di pubblica fruizione che si svolgono su suolo pubblico comunale. Anche gli spazi assegnati alla competenza dell’Asm devono considerarsi, e in effetti sono, spazi pubblici. Pertanto, fermo restando le rispettive competenze amministrative e dell’Azienda e del Servizio Suap ogni autorizzazione va sottoposta anche alla competenza del Sindaco. Asm, inoltre, in quanto ente strumentale del Comune di Taormina è tenuto ad uniformarsi agli indirizzi determinati dal Consiglio Comunale, la cui vigilanza e verifica della corretta esecuzione spetta al Sindaco e alla Giunta Comunale”. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here