Taormina – Palazzo dei Giurati “congela” le bollette dell’acqua per venire incontro alle esigenze di famiglie ed attività commerciali messe in difficoltà dal punto di vista economico dall’emergenza sanitaria. Così su proposta dell’assessore, Alfredo Ferraro, la Giunta del sindaco, Mario Bolognari, ha rinviato il calendario delle scadenze relative al sostegno finanziario del servizio idrico. In prima istanza si sarebbero potute pagare le bollette in tre tranche con scadenza: 31 ottobre, 30 novembre e 31 dicembre del 2020. Le bollette già inviate potranno essere pagate, invece al: 31 dicembre, 28 Febbraio e 30 aprile del 2021. Una boccata d’ossigeno questa per i residenti anche perché la richiesta di esborso del “ruolo” relativo al 2019 contemplava anche somme da varie centinaia di euro. Per questo motivo si era registrata la richiesta di rivisitazione e sospensione del pagamento. Vive proteste erano arrivate, ad esempio, da parte del consigliere comunale di opposizione, Antonio D’Aveni ed il rappresentante di contrada “Bruderi”, Giovanni Leonardi. In questi giorni molti cittadini hanno lamentato, appunto, il recapito di bollette dell’acqua esose rispetto al passato, con incrementi fino a tre volte di più rispetto ai consueti importi. Una situazione del genere ha causato dei veri e propri “pellegrinaggi” presso gli uffici tributi al fine di ottenere la rettifica dei conteggi. Adesso, però, ci sarà più tempo per pagare.
Ultimi Articoli
2020 “Annus Orribilis” per il settore Automotive in Europa, con cali di vendita mai...
Roma - (di Alessandro La Spina) Il mercato dell'automobile, considerato uno tra i principali volani di economia del vecchio continente, esce dal...
Il dilemma del senso unico nella trafficata via Circonvallazione
Taormina - Mentre è vivo, in città, il dibattito sull'iniziativa dell'Amministrazione comunale, una petizione contro l'istituzione del senso unico nella via Circonvallazione...
“Una voce comune per superare la crisi”: la proposta di Schuler, presidente degli albergatori
Taormina - In attesa, che magari, ritornino i turisti nelle spiagge del comprensorio, si pensa al presente ed all'immediato futuro del mercato...