Taormina – Il Commissario liquidatore di Asm, Agostino Pappalardo, ha avviato le procedure per fare in modo che il cosiddetto “piano porto” possa diventare il parcheggio di emergenza della città del centauro in vista degli spettacoli estivi. L’idea era nell’aria da giorni ma adesso, anche perché la scadenza del 20 luglio, per trovare una soluzione in proposito, che era stata effettuata dal sindaco, Mario Bolognari, è ormai prossima, si sta cercando di attuare una corsa contro il tempo per cercare di aggiungere altri posti auto ai circa 2mila 500 attualmente a disposizione. Pappalardo ha, appunto, trovato un accordo con l’avvocato Dario Schettini, per conto di Eurotel Taormina srl, proprietaria dello spazio, che concederà il promontorio dal 21 luglio prossimo sino al 31 agosto con un canone di 6mila euro più Iva. Ma adesso inizia, dopo un sopralluogo della Motorizzazione, un lungo iter per fare in modo che l’area sia messa in sicurezza. Dovranno essere assunti, infatti, dei lavoratori interinali. Saranno impegnati nell’organizzazione del parcheggio numerosi funzionari della Municipalizzata. Il responsabile dell’acquedotto, Santo D’Agostino, dovrà effettuare tutti gli adempimenti relativi all’irrigazione dell’area anche per prevenire incendi ripristinando un serbatoio che si trova in zona. Il responsabile del settore urbano, Carmelo Zaccone, dovrà curare l’organizzazione del servizio navetta fino a piazza San Pancrazio anche con bus a noleggio con conducente con una ditta individuata attraverso selezione pubblica. Salvatore Spadaro dovrà curare l’illuminazione pubblica provvisoria della zona. Annarita Catalano dovrà stipulare il contratto di locazione ed una polizza assicurativa dello slargo. Ad Antonio Sciacca toccherà, infine, la rendicontazione delle spese relative alla messa in funzione di questo parcheggio destinato a diventare una sorta di valvola di sfogo del “troppo pieno” che si annuncia in città in vista dei grandi eventi nella storica area taorminese. A curare, infine, gli adempimenti della procedura è stato incaricato il responsabile del settore parcheggi di Asm, Carmelo Paolo Spadaro, che dovrà, inoltre, predisporre gli atti per la somministrazione dei lavoratori interinali necessari per la gestione della sosta delle auto nell’area.