Nuove sfide per i professionisti della mediazione alla scoperta dei metodi di Harvard

0
2359

Roma – Si è svolto nella capitale il corso di aggiornamento annuale di alcuni dei referenti di sede dell’Organismo di Mediazione, Camera di Mediazione Nazionale. Un momento di altissimo confronto professionale in materia di mediazione civile e commerciale tra alcuni dei referenti delle diverse sedi presenti su tutto il territorio nazionale. L’organismo, infatti, è presente sull’intero territorio nazionale con oltre 200 sedi e si avvale di circa mille esperti mediatori formati in base alle più innovative tecniche di risoluzione alternativa Neg-Med. La Camera di Mediazione Nazionale è costituita da professionisti quali avvocati, commercialisti, professori universitari e ricercatori esperti nell’applicazione delle tecniche alternative di risoluzione dei conflitti. Le principali professionalità si sono formate presso i più prestigiosi centri al mondo di negoziazione e mediazione, acquisendo un’approfondita esperienza nell’applicazione del metodo Neg -Med legato alla scuola harvardiana. Baluardo dell’Organismo sono l’aggiornamento e la formazione costanti al fine di incentivare l’innovazione dell’istituto.
La cultura e le tecniche negoziali, infatti, possono rappresentare il modo ottimale di gestire, trasformare e risolvere conflitti e/o controversie, offrendo soluzioni alle parti coinvolte in qualsiasi tipo di disputa, anche nel settore sociale, ambientale, commerciale, familiare, sanitario, penale, fiscale, sindacale, scolastico, diplomatico, di tutela degli interessi diffusi, di tutela dei consumatori, nelle transazioni internazionali, nell’uso delle nuove tecnologie. L’ente persegue tale scopo sia in modo diretto che in collaborazione, o su incarico di enti pubblici, imprese, privati, altre associazioni ed istituzioni estere o internazionali di varia natura che abbiano analoghe finalità; favorisce attraverso le proprie attività, la conoscenza e l’applicazione delle tecniche di negoziazione e mediazione al pubblico in generale ed all’interno di comunità, associazioni, imprese ed ogni altro organismo che sia interessato a ridurre i costi dei conflitti attraverso l’adozione di un sistema di gestione delle che preveda l’applicazione di procedure e tecniche di soluzione adeguate alla tipologia di conflitto (Appropriate Dispute Resolution), in alternativa alle procedure contenziose della procedura civile statale e dell’arbitrato privato.
Alla guida dell’evento il formatore Marcello Serpellini con la tematica “Business relazionale” il quale ha concentrato l’attenzione sulla utilità delle relazioni professionali, ascolto e comprensione degli utenti, marketing e comunicazione efficace, Personal Branding.

A cura dell’avv. Nancy Stilo e del dott. Alberto Maugeri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here