Mostra micologica per avvertire sul rischio del consumo di funghi velenosi

0
1157

Giardini Naxos – Particolare mostra micologica allestita alla “Taverna di Naxos”. L’idea è del vulcanico, Angelo Savoca, che ha visto la fattiva partecipazione del “Gruppo micologico Jonico” di Riposto. Un’iniziativa questa che spinge, soprattutto, alla conoscenza dei funghi che spesso possono diventare pericolosi. Si racconta, ad esempio, di intere famiglie finite all’ospedale proprio per avere mangiato funghi tossici. “La mostra è stata allestita – dice il presidente del gruppo, Leonardo la Spina – proprio per far percepire che mangiare i funghi può essere una pratica pericolosa se non li si conosce. Bastano, ad esempio, 70 grammi di Amanita falloide per andare a morte. Consiglio, dunque, di frequentare, ad esempio, il corso di base, per avere conoscenza almeno di quelli mortali”. Il gruppo micologico, ha in serbo numerose iniziative. Domenica, alle ore 18, presso la sala consiliare di Taormina si terra una conferenza sul rischio del consumo dei funghi. La Spina sarà affiancato da Carmelina Signorino. Il prossimo 5 novembre sarà presentato, infine, nella sede di via Ercole Donato di Riposto il libro “I funghi dell’Etna”, un interessante manuale sul mondo micologico della “montagna”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here