L’assessorato ai Servizi sociali, diretto da Francesca Gullotta, ha attivato due progetti: il fondo di solidarietà e l’assegno civico

0
1348

Taormina –  Il sindaco, Mario Bolognari e la sua Giunta, su proposta dell’Assessorato Servizi Sociali, Francesca Gullotta, ha attivato due progetti: il Fondo di solidarietà sociale e l’assegno civico grazie allo sblocco dei fondi del Piano di Zona 2013-15 del Distretto D32. “Attraverso l’assegno civico – dice la Gullotta – si intende superare il mero assistenzialismo e promuovere esperienze di cittadinanza attiva, al fine di stimolare le potenzialità lavorative di coloro che versano in uno stato di difficoltà, prevenendo così eventuale isolamento e possibili forme depressive che spesso insorgono anche a causa dell’assenza di lavoro. Inoltre, l’intervento si propone di offrire al beneficiario un percorso lavorativo funzionale a favorirne l’autonomia e la dignità personale, per consentirgli di uscire dallo stato di indigenza e precarietà ed avviarsi verso un percorso di inclusione sociale”. Le attività lavorative saranno avviate nel Comune per un impegno di 20 ore settimanali, 80 ore al mese, per la durata di tre mesi. Gli interventi da attuare riguarderanno pulizia e custodia di spazi comuni (Cimiteri, Giardino Pubblico, Beni Culturali) ed interventi nel sociale per il sostegno alle persone anziane, ai disabili e ai Servizi scolastici. I beneficiari avranno un contributo di 500 euro al mese. Con il fondo di solidarietà sociale, invece, si prevede l’erogazione di contributi con “voucher una tantum” a persone disoccupate e in condizione di disagio economico per le quali verranno attivati degli interventi di integrazione al reddito familiare, per acquisto derrate alimentari, canone di locazione, spese viaggi per l’accesso a cure specialistiche al di fuori del Distretto D32, spese funerarie, acquisto farmaci non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale, prodotti e servizi per bambini, adolescenti, disabili e anziani. Tra qualche giorno verranno pubblicati gli Avvisi e i relativi moduli per le istanze da presentare. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here