La corte costituzionale salva dai…divorzi di comodo le famiglie italiane, i coniugi con residenze diverse non pagano Imu sulla prima casa

0
456

Roma – La Corte costituzionale salva dai… divorzi di comodo le famiglie italiane. Niente Imu sulla prima casa se la residenza risulta essere di uno dei coniugi. La Corte costituzionale ha, infatti, annullato il vincolo imposto nell’ottobre 2021 con cui si chiedeva ai coniugi di stabilire quale casa escludere dalla famigerata tassa sugli immobili di proprietà. Una coppia non sposata, invece, non costituendo nucleo familiare, non deve indicare un’unica dimora abituale, e quindi finisce per godere di una sorta di doppia esenzione. In questo modo si favorirebbero le coppie di fatto penalizzando “il nucleo familiare”. Per ottenere il beneficio fiscale resta la clausola dell’effettiva residenza dei coniugi in Comuni diversi in modo stabile. La nuova disposizione potrà essere fatta valere a partire dalla dichiarazione Imu 2022 in scadenza il prossimo 31 dicembre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here