Taormina – Corsa contro il tempo per evitare la decadenza del Consiglio comunale. È quanto emerge, come fatto concreto, dalla convocazione del commissario regionale per il Bilancio, Angelo Sajeva, del civico consesso per il 23 di questo mese, alle ore 10. Il civico consesso dovrà affrontare gli argomenti: approvazione del documento unico di programmazione 2019/2021; approvazione del Bilancio di previsione degli esercizi finanziari 2019/2021. L’incartamento dovrà essere esitato entro cinque giorni, altrimenti potrebbe scattare, appunto, lo scioglimento dell’assemblea. Ma in tal senso sembrano essere poche le preoccupazioni. “La convocazione del consiglio da parte del commissario Sajeva – dice il presidente del Consiglio comunale, Lucia Gaberscek – è il segno tangibile che lo stesso ha valutato, positivamente, la bontà degli atti prodotti. Tra l’altro, la discrasia tra le nostre previsioni regolamentari vigenti e quelle che sono le nuove previsioni di legge ci avrebbero potuto lasciare impantanati mettendo così in pericolo la approvazione dei documenti entro la fine dell’anno, situazione questa, evidentemente, inaccettabile per il bene e il futuro della nostra città. Il commissario ad acta, in quanto tale ha, piuttosto, i poteri per una convocazione che deroghi alla normale tempistica, senza nulla togliere alle legittime competenze dei consiglieri che, al contrario, potranno affrontare con maggior tempo e serenità la trattazione del documento finanziario in aula. Anche su questo argomento è necessario un gesto di responsabilità istituzionale, cercando di velocizzare la trattazione del documento e la conseguente approvazione solo e nell’esclusivo interesse della nostra comunità”. Insomma si andrà avanti a ritmo spedito per trovare una soluzione efficace su uno strumento finanziario considerato fondamentale per l’attività amministrativa della città del centauro.