Taormina – “Lunedì prossimo sarò a Furci Siculo, insieme ai tecnici di Palazzo dei Leoni, – ha affermato il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca – perché voglio accertarmi delle responsabilità, delle omissioni e dei ritardi nella soluzione dei problemi riscontrati all’impianto di riscaldamento dell’Istituto Pugliatti. Su questi fatti pretendo che ognuno, per le rispettive competenze, esibisca gli atti e le comunicazioni perché non accetto di essere accusato di omissioni considerato che ho sempre posto particolare attenzione alle esigenze degli istituti scolastici”. De Luca, dunque, incontrerà i rappresentanti dell’istituto “Pugliatti” per un confronto sulla gestione del problema dell’impianto termico e probabilmente affronterà anche la questione relativa alla sede centrale del “Pugliatti”, ubicato, invece, nella contrada Arancio di Taormina. Qui si sta registrando non solo un guasto a due caldaie ma anche una grave situazione finanziaria dovuto ad un consumo importante di energia elettrica. Malgrado la presenza di un imponente impianto fotovoltaico, quest’ultimo non riesce a soddisfare le esigenze di energia elettrica che è quasi quattro volte più grande. Alle ore 8.30 della settimana entrante De Luca, dunque, sarà nella cittadina della fascia Jonica per incontrare il Dirigente scolastico Luigi Napoli e gli studenti. Non è escluso che alle 9,30 De Luca possa triovarsi, comunque, anche a Taormina, un appuntamento questo, comunque, non ancora ufficializzato. Intanto mentre i ragazzi di Furci hanno manifestato il loro dissenso a scuola, quelli della città del centauro si sono trovati a Palazzo dei Giurati. Prima hanno tentato di farsi autorizzare dal commissariato di Ps una sfilata di protesta sul corso Umberto. La manifestazione non ha ottenuto i permessi necessari e dunque gli studenti si sono trovati nella sede del Comune. Qui hanno incontrato il sindaco di Taormina, Mario Bolognari, che ha accolto una delegazione dei ragazzi ed avvertito della problematica la segreteria di De Luca. Intanto anche oggi i ragazzi che frequentano la scuola non parteciperanno alle lezioni. Stando ad una nota diffusa, infine, i tecnici di Palazzo dei Leoni sono venuti a conoscenza del guasto all’impianto di Furci, in modo indiretto, soltanto mercoledì. Nei giorni scorsi, autonomamente, l’istituto aveva tentano infruttuosamente di riavviare la caldaia attraverso l’utilizzo di proprie risorse umane e, successivamente, anche attraverso la richiesta ad una ditta che non aveva dato la propria disponibilità. Ieri ha assicurato l’intervento un’ulteriore ditta, contattata dalla scuola, e dopo tale sopralluogo i tecnici della Città Metropolitana di Messina avvieranno le azioni necessarie alla messa in funzione dell’impianto di riscaldamento