Taormina – “Bollino rosso” nella “città del centauro” ma , non solo per le temperature africane dell’avvio d’agosto. “E’
questa – invece – spiega il sindaco, Mario Bolognari – la campagna di sensibilizzazione che ha avviato “Tekra”, l’impresa che si sta
occupando del sistema di raccolta e smaltimento dei materiali di scarto. Si hanno notevoli difficoltà, ad esempio, nel caso della
raccolta del vetro. Nelle “campane” si trova di tutto mentre andrebbero conferiti solamente bottiglie e vasetti. Il resto come
bicchieri, cristallo, stoviglie in ceramica e porcellana, vetro ceramiche e pirofile va, invece, raccolto nell’indifferenziato”. Un
apposito “bollino”, appunto di colore rosso, sarà apposto nei punti di raccolta proprio per spiegare meglio la tipologia di vetro da
conferire. Ma ci sarà adesso anche una maggiore ristrettezza nella raccolta visto che la “Tekra” appare in grande difficoltà, malgrado il miglioramento del servizio che viene affermati da più parti. La società, infatti, non ritirerà più i rifiuti che non rispetteranno date e modalità di conferimento. In particolare sarà apposto al sacchetto “galeotto” sempre un bollino rosso che indicherà la manchevolezza dell’utente come ad esempio: rifiuto non conforme alla differenziata; giorno di esposizione non corretto; contenitore non conforme. Il rifiuto sarà, dunque, non ritirato perché non rispondente ai criteri previsti nella raccolta differenziata. L’utente è tenuto a riportare il contenitore nella propria abitazione, differenziare i rifiuti attenendosi alle direttive indicate nella guida più volte promossa e rispettare il giorno riportato sul calendario per un corretto conferimento.