Taormina – “Il nuovo regolamento dei suoli pubblici è al vaglio di un gruppo di avvocati per verificarne la fattibilità dal punto di vista legale”. Ad annunciarlo è l’assessore al Commercio, Andrea Carpita, dopo le proteste dei commercianti che attendono una normativa efficace. “Il regolamento è sostanzialmente pronto – prosegue l’amministratore – tra le novità vi è quella che non saranno concessi i suoli a quelle attività non in regola con utenze o canoni comunali. Evidentemente si dovranno verificare di volta in volta i vari casi. Tra le norme inserite nel regolamento vi è anche quella che le attività potrebbero pagare il doppio qualora coprissero, specialmente in inverno, i suoli messi a disposizione. Vi sarà anche una proporzione tra la grandezza in metri quadrati del locale e lo spazio dato in uso”. Insomma, indicazioni drastiche da parte di Carpita, che sta preparando una sorta di rivoluzione su come concedere gli spazi che rappresentano una risorsa, soprattutto, per i rinomati ritrovi del centro storico. Attualmente si sta verificando la chiusura di tanti negozi ed anche su questo fenomeno si cercherà di intervenire per evitare che la città risulti completamente deserta. Ma si sta andando avanti anche sul regolamento dell’arredo urbano che è al vaglio dell’assessore Graziella Longo. In ogni caso si parla di queste normative da almeno vent’anni senza che si sia trovata una soluzione concreta. Intanto manca poco tempo per l’avvio della stagione turistica e non sembra vi siano i tempi tecnici per applicare, eventualmente, nuovi regolamenti. Si andrà, probabilmente, avanti, con la vecchia serie di norme che, comunque, hanno garantito una certa regolamentazione in un settore davvero complicato.