Le nuove frontiere dei test genetici per combattere i tumori, domani (20 Gennaio) ricercatori a confronto nei saloni dell’hotel “Villa Diodoro”

0
616

Taormina si prepara a ospitare un evento straordinario il 20 gennaio presso l’Hotel Villa Diodoro. Il Dott. Sebastiano Bianca, responsabile di Genetica Medica presso l’A0 Garibaldi Nesima, sarà il moderatore di un convegno dedicato ai test genetici nei tumori ereditari, con un focus su novità e opportunità che stanno ridefinendo il panorama della genetica medica.

Programma degli Eventi:

  • Illuminare il Futuro: Apertura e Presentazione
    Il Dott. Sebastiano Bianca darà il benvenuto ai partecipanti, introducendo il convegno e aprendo le porte a una giornata di conoscenze e scoperte.
  • Navigare nel PDTA della Sindrome HBOC
    La Dott.ssa Elizabeth Adornetto, consulente esperta in sistemi di qualità, guiderà i presenti attraverso il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) relativo alla sindrome dei tumori della mammella e/o dell’ovaio (HBOC), con un focus sui criteri di accesso ai test genetici.
  • Genetica Medica: Chiavi per Svelare le Sindromi Oncoereditarie
    La Dott.ssa Cristina Gorgone, genetista di rinomanza, condividerà la sua esperienza sul ruolo centrale del genetista medico nella diagnosi e gestione delle sindromi oncoereditarie, esplorando le sfide e le soluzioni emergenti.
  • BRCA1 e BRCA2: Decifrare i Codici della Predisposizione Genetica
    Il Dott. Nunzio (Dino) Emmi, biologo specialista in biologia molecolare, approfondirà i dettagli dei test diagnostici e predittivi per i geni BRCA1 e BRCA2, con una particolare attenzione alla metodologia NGS (Next Generation Sequencing).

L’evento promette di essere un’occasione unica per comprendere le ultime innovazioni nei test genetici oncologici e connettersi con esperti del settore. Un viaggio illuminante nel mondo della genetica medica ti aspetta a Taormina.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here