“Tatoosh”, lo yacht del miliardario, Paul Allen, ormeggiato a largo di Villagonia

0
2955

Taormina – “Boom” di super yacht a largo di Capo Taormina. In questi giorni è stata realmente un’apoteosi del lusso nelle acque della città del Centauro è della limitrofa Giardini Naxos. “Si tratta – ha riferito l’esperto di nautica, Alfredo Scalia, che si occupa di uno dei rinomati pontili galleggianti del molo di Schisò – di un momento molto particolare della nautica. Questo tratto di costa è, in queste giornate di grande caldo, frequentatissimo da imbarcazioni davvero imponenti anche della lunghezza di oltre settanta metri”. Ed in effetti bastava affacciarsi sul mare per avere una visione di un grande numero di “mega yacht”. Tra questi anche il notissimo “Tatoosh” del miliardario, Paul Allen. In queste giornate è stato confermato che la baia è frequentatissima dai grandi yacht assieme alle navi da crociera che per questo mese hanno registrato un movimento imponente. Ancora non si sa quale potrebbe essere il futuro del comprensorio turistico in questo particolare settore. Gli ambientalisti hanno da sempre spinto contro la realizzazione di un approdo sicuro. Resta, infatti, in alto mare il piano operativo per la realizzazione di un “marine” nell’area del molo di Schisò sono stati in territorio di Giardini Naxos. Eppure in questi giorni i panfili ormeggiati alla fonda sono stati numerosissimi segno che la zona potrebbe decollare in un mercato decisamente florido se solo si avessero a disposizione servizi adatti a fare in modo che permanenza di queste imbarcazioni fosse più lunga. Intanto alle grandi barche, quasi navi, si sono aggiunti quelle, sempre di grosso cabotaggio ma più piccole, che si sono fermate, ad esempio, nel campo boe che si trova nei pressi della cosiddetta “grotta del giorno”. Un mercato questo che va sicuramente accolto meglio ma che si ferma, appunto, poco tempo nelle nostre zone perché dovremmo essere più attrezzati. Ed intanto le contestazioni ad eventuali progetti per la realizzazione di un porto sono sempre di attualità come quelle degli ambientalisti di “Goletta verde” che spingono per un approdo ecosostenibile nella rada. In effetti in attesa della riorganizzazione dell’area marina giardinese le nostre coste non sono pronte per ospitare i lussuosi yacht. Ad esclusione del campo boe che riesce a fornire servizi, se pur con grande fatica, a questo tipo di imbarcazioni, il resto delle attività si rivolge principalmente a natanti più piccoli. Questi sono sempre bene accetti nelle strutture sulla costa ma certamente Taormina ed il suo comprensorio ambisce, probabilmente, altro. Da anni si vedono a largo le lussuose barche di emiri, campioni di calcio, industriali e principi che restano lontani dalla costa. Anche la futuristica nave di Steve Jobs capita spesso nelle nostre acque e di recente anche la bella barca dell’attore Vin Diesel è stata notata sul mare di Taormina.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here