“Taormina deve 4milioni di euro alla rete fognante, Giardini Naxos, un milione 300 mila, il sindaco Giorgio Stracuzzi, gran signore della politica”, lettera aperta di Ciccio D’Arrigo

0
617

Giardini – Naxos – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera aperta dell’ex amministratore Ciccio D’Arrigo. “Pur non essendo nato a Giardini – dice D’Arrigo – sono un cittadino giardinese e ne sono orgoglioso!  Ho partecipato negli anni, da Consigliere Comunale, da Presidente del Consiglio Comunale e da Assessore, alla vita Politico Amministrativa di Giardini Naxos, ma mai come oggi ho visto tanto livore e tanta acredine. Non passa giorno che i marchettari della politica e del web pur di infangare l’attuale Sindaco e l’Amministrazione, infangano il nome di Giardini Naxos il cui suolo non sono degni di calpestare.    E’ notorio che Giardini Naxos, come molti altri comuni, in questo momento è un comune difficilissimo da amministrare a causa dell’enormità dei debiti accumulati negli anni, debiti dovuti in massima parte ad una sentenza di Corte di Cassazione che ha stravolto, con azione retroattiva, il costo degli espropri dei terreni per le opere pubbliche. Per pagare questi debiti il comune ormai da molti anni paga 900 mila euro annui, ed è per questo motivo che il comune naviga in uno stato di difficoltà finanziario che ha impedito persino di poter assumere personale in sostituzione di quello che andava in pensione, figuriamoci se si potevano fare altre cose.   A questo si aggiunga che la spesa pubblica è aumentata; la depurazione passa da 800-900 mila euro annui a più di Un milione 400mila. Viene triplicato il costo dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed il loro trasporto viene raddoppiato.  E se da un lato aumentano le uscite, le entrate sono enormemente diminuite causa la grave pandemia che ci ha colpiti. Era ovvio che i debiti si accumulassero ed il comune rimanesse indietro nei pagamenti!   Come si sarebbe dovuto porre rimedio?  con pazienza, con saggezza, umiltà e lavoro!   Non infangando il buon nome di Giardini Naxos al solo fine di “ togliti tu che mi devo sedere io ! “. Questo oggi è il motto di coloro che dopo aver albergato nelle stanze dei bottoni facendo poco e niente, si permettono di parlare male di Giardini pur di colpevolizzare il Sindaco.   L’arroganza di questi signori li rende talmente orbi da non accorgersi del danno di immagine che stanno arrecando al nostro paese!  Spesso mi chiedo “ cui prodest ! “ (cf. a chi giova ) tutto questo, e perché ?   Mi è arrivata una risposta all’orecchio: per arrivare prima alle elezioni !  Ma io credo che in fin dei conti alle prossime elezioni tutti potranno partecipare, ma nessuno oggi si può dichiarare già vincitore, la storia delle elezioni è piena di già sindaci trombati dall’elettorato all’ultimo minuto.   E mentre già pensano alle prossime elezioni, in mezzo a tanto trambusto non sento nessuno difendere Giardini Naxos!   Il comune di Taormina deve al Consorzio Rete Fognante 4milioni di euro e tutti tacciono; il comune di Giardini ne deve Un milione 300 mila, apriti cielo!  Chi vuole denunciare a destra; chi vuole denunciare a sinistra; chi usa parole e discorsi che non è corretto proferire e chi si erge a salvatore della patria, ma dei 4milioni di euro di debiti di Taormina se ne parla meno che niente!     Perché tutti coloro a cui stanno tanto a cuore le sorti di Giardini Naxos tacciono su questa vicenda ?    Perché sono intenti a guardare le buche nelle strade, le erbacce, qualche cumulo di spazzatura, per farlo sapere attraverso il web in tutto il mondo o forse perché qualcuno ha ordinato loro il silenzio !  Sono capaci di vedere la pagliuzza nell’occhio di un altro, ma non vedono un grosso tronco nel loro occhio. Adesso Vi prego: Basta, basta calpestare Giardini Naxos per abbattere un persona con cui voi non potete competere in dignità, signorilità e abnegazione! Basta, Oggi Giardini Naxos, più che mai, ha bisogno di tutte le sue “forze sane” per rinascere e diventare la vera seconda stazione turistica di Sicilia, non ha bisogno di sciacalli e/o guastatori”.  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here