A Giardini Naxos il momento clou dell’arrivo dei bersaglieri nelle strade del comprensorio

0
1295

Giardini – Naxos – I bersaglieri hanno “invaso” il comprensorio turistico. Quello appena trascorso è stato un weekend all’insegna delle manifestazioni che hanno visto protagonisti i “pennuti” militari. Circa 200 bersaglieri di Messina e Catania hanno prima sfilato, infatti, per due giorni nelle vie di Giardini Naxos in occasione del raduno organizzato dall’associazione Mediterraneo presieduto da Giovanni Saglimbeni e dall’Associazione Nazionale Bersaglieri delle due province siciliane, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Una festa questa per residenti e turisti, presentata dal bravo collega, Gianluca Santisi, che hanno a lungo applaudito il passaggio del corteo sul lungomare Tysandros e poi l’esibizione finale in piazza Municipio, dove è stata deposta una corona di alloro ai piedi del monumento ai caduti. Sempre a Giardini – Naxos un momento analogo è stato celebrato in via delle Rimembranze dove è stata scoperta una targa in ricordo delle vittime della prima guerra mondiale. Il raduno è stato dedicato al maggiore Giuseppe La Rosa, di Barcellona, ultimo bersagliere caduto in servizio, colpito da un attentato durante una missione di pace in Afghanistan. All’iniziativa era presente il padre, Biagio. Protagoniste delle manifestazione sono state le tre fanfare dei bersaglieri di Zafferana Etnea, dell’Etna e dei Peloritani, guidate rispettivamente dai capi fanfara Giuseppe Berardi, Salvo Tumello e Domenico Mirabile. Sul palco sono intervenuti il presidente regionale dell’Anb, Salvatore Aurelio Tosto e il presidente della provincia etnea, Santo Mario Scuderi. Tra i numerosi ospiti il maggiore Ezio Raciti della Caserma Sommaruga di Catania. Al raduno hanno partecipato le sezione di Acireale, Belpasso, Catania, Giarre, Militello in Val di Catania, Mineo, Palagonia, Raddusa, Zafferana Etnea, Barcellona-Castroreale, Nicosia e Montelepre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here